Appunti da 86400
Pubblicato da Andrea Mottarella in Tra le righe: frasi, pensieri e aforismi · Venerdì 07 Mar 2025 · 2:00
Tags: #CrescitaPersonale, #ValoriGuida, #IntelligenzaValoriale, #86400Secondi, #SviluppoPersonale, #LibriDaLeggere, #LucaMazzucchelli, #MotivazioneQuotidiana, #GestioneDelTempo, #LibriCheCambianoLaVita
Tags: #CrescitaPersonale, #ValoriGuida, #IntelligenzaValoriale, #86400Secondi, #SviluppoPersonale, #LibriDaLeggere, #LucaMazzucchelli, #MotivazioneQuotidiana, #GestioneDelTempo, #LibriCheCambianoLaVita
“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”. (Seneca)
Riprendendo questa celebre frase, Luca Mazzucchelli nel suo 86400 sottolinea un concetto fondamentale: più della meta, conta la direzione. È la conoscenza di sé, infatti, a guidarci verso gli obiettivi desiderati, quelli realmente significativi per noi stessi. Solo comprendendo a pieno chi siamo possiamo tracciare il percorso più autentico.
Per farlo, è fondamentale avere sempre con sè una bussola valoriale, ossia una chiara consapevolezza di ciò che è davvero importante per noi. Solo così, ogni scelta quotidiana, diventa un passo significativo verso la nostra realizzazione.
"Quando violi i tuoi valori tradisci il piu’ sincero alleato della tua felicità: te stesso". (luca mazzucchelli da 86400)
Ti è mai capitato?
Quel momento in cui ti rendi conto di non essere stato la persona che credevi di essere… o che avresti voluto essere. Quando emergono atteggiamenti che non ti appartengono.
Quella sensazione di insoddisfazione, quasi un monito interiore, nasce spesso dal tradimento dei nostri valori più profondi. Gli stessi valori che, se onorati, fanno vibrare in noi un’armonia di felicità e significato ma, se ignorati, possono creare una nota stonata e sgradevole.
Possiamo però scegliere di essere onesti con noi stessi… e perché no? CAMBIARE!
"Il male assoluto del nostro tempo e’ non credere nei valori. non ha importanza che siano religiosi oppure laici. i giovani devono credere in qualcosa di positivo e la vita merita di essere vissuta solo se crediamo nei valori, perchè questi rimangono anche dopo la morte".
(Rita Levi Montalcini)
"Sant'Agostino ciceva che le parole insegnano, ma gli esempi trascinano: questa deve essere la nostra stella polare nel percorso educativo delle nuove generazioni".
(tratto da 86400 di Luca Mazzucchelli)
Applicabile in egual misura all’approccio di crescita dei giovani all’interno delle nostre aziende.
Sant'Agostino ci ricorda che il vero impatto non viene solo da ciò che diciamo, ma da ciò che facciamo ogni giorno. Questa filosofia vale non solo nell'educazione, ma anche nella crescita dei giovani talenti nelle nostre aziende.
Se vogliamo creare un futuro di successo, dobbiamo essere il modello che ispira la prossima generazione.
"Un lavoro e’ di valore quando rivela al mondo la tua unicita’".
(tratto da 86400 di Luca Mazzucchelli)
Una cosa fondamentale da fare con i valori che ti appartangono, dopo che li hai compresi, è comunicarli al mondo. Devi trasuidarli in ciò che fai, metterli al centro della tua comunicazione con gli altri, sia che questa sia fatta di gesti, sia che sia fatta di parole.
Questo significa fare un lavoro di valore: trasformarlo in un pretesto per comunicare al mondo ciò in cui credi.