86400
Pubblicato da Andrea Mottarella in Rifugio letterario · Martedì 10 Dic 2024 · 1:45
Tags: #CrescitaPersonale, #ValoriGuida, #IntelligenzaValoriale, #86400Secondi, #SviluppoPersonale, #LibriDaLeggere, #LucaMazzucchelli, #MotivazioneQuotidiana, #GestioneDelTempo, #LibriCheCambianoLaVita
Tags: #CrescitaPersonale, #ValoriGuida, #IntelligenzaValoriale, #86400Secondi, #SviluppoPersonale, #LibriDaLeggere, #LucaMazzucchelli, #MotivazioneQuotidiana, #GestioneDelTempo, #LibriCheCambianoLaVita
86400 di Luca Mazzucchelli
Sono giunto alla conclusione di questo percorso impegnativo, e scelgo di chiamarlo così non a caso. 86400 non è semplicemente un libro, ma un viaggio introspettivo alla scoperta dei valori che guidano e regolano la nostra vita.
Sono arrivato a questo testo dopo essere rimasto profondamente colpito da un’altro lavoro di Luca Mazzucchelli, Fattore 1% (di cui parlerò prossimamente). Mazzucchelli, psicologo, divulgatore e imprenditore, prova, in questi testi, a tradurre temi complessi in riflessioni accessibili e applicabili alla vita quotidiana di ognuno.
Ma veniamo al testo.
86400 rappresenta il numero di secondi che abbiamo a disposizione ogni giorno. Qualsiasi cosa accada, al termine della giornata, questi secondi svaniranno per sempre. L’opportunità che abbiamo è scegliere come spenderli, sapendo che il giorno successivo avremo un nuovo capitale temporale a disposizione.
Da questo concetto prende avvio il percorso proposto da Luca, un viaggio alla scoperta dei nostri valori guida, quelle corde profonde del nostro essere che, se fatte vibrare, possono darci una vita piena e significativa.
Dopo averci guidato nell'identificare questi valori fondamentali, Luca ci accompagna nella fase successiva, che consiste nello scoprire come, l’intelligenza valoriale, possa plasmare ogni aspetto della nostra vita. Attraverso esempi pratici, ci insegna ad applicare questi principi nei contesti per noi più preziosi: la famiglia, l’educazione dei figli, il lavoro, la relazione con il partner.
86400 può essere definito come un “buon amico”.
Un compagno prezioso per affrontare il tema dei valori personali, esplorandolo con cura in tutte le sue sfaccettature. Questo libro non si limita a spiegare, ma invita il lettore a interrogarsi, riflettere e mettere in discussione (scrivendole) le proprie priorità, trasformando la lettura in una esperienza molto profonda e personale.
Un percorso che, a mio avviso, richiede una consapevolezza profonda fin dall'inizio, per evitare il rischio di essere abbandonato prematuramente a causa dell’impegno inevitabilmente necessario.
86400 è una lettura adatta a tutti, ma non per ogni momento della vita. È un testo che richiede spazio mentale ed emotivo, e la volontà di mettersi profondamente in gioco con se stessi.
E tu, come spenderesti i tuoi 86400 secondi oggi?
